
Casa di Comunità - San Martino in Rio (RE)
L'edificio si inserisce nel contesto della scuola elementare di San Martino in Rio; è infatti adiacente a essa, separato da opportune schermature. Il progetto comprende, oltre alle demolizioni della pensilina e della casa del custode e alla costruzione del nuovo edificio, la sistemazione delle aree esterne di pertinenza a quest’ultimo.
L'obiettivo è creare un edificio accattivante che arricchisca la città con nuovi servizi, senza compromettere la funzionalità della preesistenza ma valorizzandola attraverso percorsi più sicuri e facilmente individuabili. Una volta entrati nell’edificio, si viene immediatamente accolti in una hall con bancone e alcune sedute per l’attesa.
La planimetria è caratterizzata da modularità e razionalità, così come la scansione delle facciate, a basso impatto economico ma in armonia. Per gli spazi interni è studiata una palette di colori sui toni caldi del legno e del verde, sia per i complementi di arredo che per i rivestimenti a protezione posteriore del lavabo negli ambulatori.
Esternamente, sono minimizzate le superfici impermeabili pavimentate, realizzando i percorsi strettamente necessari e lasciando il più possibile le aree a verde o in ghiaia e prevedendo parcheggi drenanti. Il rivestimento esterno, in fibrocemento di diversi formati e colori, riprende le tonalità calde proposte all'interno, creando un movimento cromatico. Gli elementi metallici - serramenti, pensiline esterne - sono in color testa di moro.
Team: Nicola Freddi, Marianna Ciociola
Pianta piano terra
Casa di Comunità - San Martino in Rio (RE)
Macrodiscipline
Architettura
Ingegneria