
CNAO, Centro Nazionale di Androterapia Oncologica – Pavia
Ampliamento e riorganizzazione del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica
Il progetto riguarda l'ampliamento del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), unico in Italia e tra i pochi al mondo in grado di effettuare trattamenti con protoni e ioni carbonio per tumori non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale.
L’intervento prevede la realizzazione di un secondo edificio, integrato con la struttura esistente, che ospiterà nuovi acceleratori per Protonterapia e Boronterapia, destinati sia all’attività clinica che alla ricerca.
Caratterizzato da soluzioni architettoniche eco-sostenibili e dalla presenza di fonti geotermiche che permetteranno di evitare l’impiego di combustibili fossili e la produzione di fumi inquinanti, il progetto prevede anche un’area verde di 6.200 metri quadri.
Team: Mario Di Menno Di Bucchianico, Valentina Perelli
Modello BIM completo
Il progetto costruttivo
Main s.r.l. si è occupata, durante il cantiere, del coordinamento delle opere strutturali ed edili con le numerose e complesse opere impiantistiche previste nel progetto a base gara. Tutte le opere, ma in particolar modo quelle impiantistiche, sono state oggetto di significative integrazioni e ampliamenti, resi necessari soprattutto dal continuo confronto con i due fornitori dei macchinari ad alta tecnologia (HITACHI e TAE), le cui specifiche esigenze tecniche hanno richiesto un costante adeguamento delle soluzioni progettuali e realizzative.
Le numerose varianti avvenute in corso d’opera hanno richiesto al team di individuare rapidamente soluzioni funzionali, in grado di integrarsi senza interferenze con le altre opere previste e/o già realizzate. L’attività di coordinamento si è rivelata particolarmente complessa, richiedendo un alto livello di competenza tecnica, flessibilità operativa e capacità di gestione integrata del processo.
sezione assonometrica
Sono stati sviluppati i modelli delle opere in acciaio, portandoli a un livello costruttivo. I modelli includono la definizione dettagliata dei nodi strutturali e sono stati utilizzati per l’estrazione diretta dei disegni di officina necessari al fornitore per la produzione.
Tutta la modellazione costruttiva è stata eseguita in BIM.
Modellazione strutturale
CNAO, Centro Nazionale di Androterapia Oncologica – Pavia
Macrodiscipline
Ingegneria
Cantiere
BIM