
Nuovo Polo Oncologico - Parma
Realizzazione di un Nuovo Polo Oncologico integato come prosecuzione dell'edificio denominato ''Torre delle Medicine'' a Parma
L’edificio è composto da 6 livelli differenti e ospita le principali funzioni nell’ambito oncologico, come la radioterapia, il day Hospital, gli ambulatori e le degenze di Oncologia Medica: ospita al piano d’ingresso una sala conferene, un bar e spazi comuni di socialità e umanizzazione.
Un nuovo sistema di collegamenti veicolari, ciclabili e pedonali, interni ed esterni, integrerà il nuovo edificio al contesto, permettendo la connessione delle aree a parcheggio esistenti con la nuova struttura e l'area ospedaliera.
Team: Nicola Freddi
Planivolumetrico
Forma e permeabilità
L'edificio vuol essere molto permeabile, sia visivamente, grazie alle numerose aperture su tutti i lati, sia attraverso gli accessi: è infatti possibile accedervi dal livello più basso e dal livello del parcheggio (ingresso principale); per incentivare una mobilitazione più ecosostenibile e lenta, una pista ciclabile conduce le persone dall’ingresso fino all’entrata del padiglione.
La marcata volontà ed esigenza di portare la luce solare all'interno degli spazi ha portato ad un'articolazione ritmata della facciata: questa presenta un passo compositivo molto chiaro e delineato, con pannelli modulari intervallati da elementi marcapiano e strisce verticali che esasperano volutamente la geometria. Il rivestimento, geometrico e tridimensionale, caratterizza la facciata e conferisce verticalità e dinamismo all'involucro.
Esternamente l’edificio cerca il dialogo con i padiglioni limitrofi, nel modulo e nei colori, il parcheggio invece, è stato pensato per creare delle zone d’ombra con alberature spontanee del territorio.
Dettaglio facciata
Nuovo Polo Oncologico - Parma
Macrodiscipline
Architettura
Ingegneria
BIM