Ospedale Sicuro Gavardo (BS)

Intervento di adeguamento normativo e di riqualificazione architettonica dell’Ospedale di Gavardo

Il progetto prevede una serie di interventi murati a conseguire una riqualificazione complessiva dell'edificio, attualmente composto da diversi corpi di fabbrica, adibiti a diverse funzioni.

Gli interventi di riqualificazione includono il rifacimento delle facciate, la sostituzione dei serramenti, il rinnovamento di pavimentazioni, controsoffitti, ascensori e rivestimenti. Ad eccezione dell’Ala Vecchia, ogni volume sarà coinvolto anche da lavori interni.
Il progetto prevede inoltre interventi impiantistici mirati: impianti di riscaldamento, climatizzazione, trattamento dell’aria, gas medicali, rete idrico-sanitaria e antincendio, oltre ad un adeguamento/miglioramento sismico dei fabbricati.

Team: Pietro Lorenzetti, Glenda Napoletano, Filippo Incerti, Lorenzo Bonanni

Interventi previsti

Un nuovo landmark architettonico

Si prevede la creazione di un nuovo landmark architettonico sul fronte di via Gosa, il quale rappresenterà il nuovo ingresso principale all’area ospedaliera. Il volume, metallico e trasparente, verrà collocato in adiacenza all’attuale ingresso al poliambulatorio, e sarà collegato al secondo ingresso dello stesso stabile mediante un pergolato modulare coperto, che ne riprende stile, materiali e concetto.

Per la progettazione di questo elemento si è partiti da un approfondito studio del contesto, della viabilità e degli accessi, al fine di individuare i collegamenti principali e realizzare un ''confine visivo'' del lotto. La barriera visiva diventa osmotica fra l'edificio e il suo intorno, permettendo un collegamento visivo fra interno ed esterno.

In continuità al nuovo ingresso verrà realizzata una nuova delimitazione del complesso edilizio, mediante una recinzione che ne riprende il concept. I listelli previsti per la delimitazione del complesso saranno caratterizzati da un passo variabile, che permette di celare o sottolineare il contesto che si troverà all’interno del confine, a seconda delle zone e delle necessità.

Studio del contesto e progetto del landmark

Innovazione e identità

Il progetto reinterpreta l’identità materica e cromatica degli edifici esistenti, sia all'interno che all'esterno, con l’obiettivo di migliorare comfort, funzionalità ed efficienza energetica. Gli ambienti interni, rinnovati con tonalità neutre e accoglienti, sono studiati per favorire il rilassamento e l’orientamento, contribuendo a una maggiore umanizzazione degli spazi ospedalieri e ambulatoriali.
All’esterno, il ridisegno delle facciate con soluzioni ventilate e infissi ad alte prestazioni restituisce ai prospetti un’immagine attuale, durevole e armonica, capace di dialogare con il contesto.

Oltre ai benefici estetici ed energetici, gli interventi in progetto garantiranno un aumento generale della funzionalità della struttura grazie all’utilizzo di materiali contemporanei, come i rivestimenti in lamiera e gres, ai fini della maggiore durabilità e della facile manutenzione nel tempo.

Piano del colore

Ospedale Sicuro – Gavardo (BS)

Macrodiscipline

Ingegneria

Cliente

Azienda socio-sanitaria territoriale (ASST) del Garda

Cliente

Azienda socio-sanitaria territoriale (ASST) del Garda

Cliente

Azienda socio-sanitaria territoriale (ASST) del Garda

Ambito

Socio-Sanitario

Ambito

Socio-Sanitario

Ambito

Socio-Sanitario

Anno

2023

Anno

2023

Anno

2023

Dimensioni

14048 mq intera area, 182 mq nuova costruzione

Dimensioni

14048 mq intera area, 182 mq nuova costruzione

Dimensioni

14048 mq intera area, 182 mq nuova costruzione

Piani

n. 6 Ala Nuova, n. 4 Ala Vecchia, n.7 Piastra Centrale, n. 3 Poliambulatorio, n. 2 Palazzina Uffici

Piani

n. 6 Ala Nuova, n. 4 Ala Vecchia, n.7 Piastra Centrale, n. 3 Poliambulatorio, n. 2 Palazzina Uffici

Piani

n. 6 Ala Nuova, n. 4 Ala Vecchia, n.7 Piastra Centrale, n. 3 Poliambulatorio, n. 2 Palazzina Uffici

Località

Gavardo (BS)

Località

Gavardo (BS)

Località

Gavardo (BS)

Servizi

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica

Servizi

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica

Servizi

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica

Stato

Idea

Stato

Idea

Stato

Idea

Importo

31.721.318

Importo

31.721.318

Importo

31.721.318

Galleria progetto

Galleria progetto

Galleria progetto

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti