Polo Ospedaliero Pediatrico ''Nuovo Santobono'' - Napoli

Proposta di gara per la realizzazione del ''Nuovo Santobono'' di Napoli

L'obiettivo è valorizzae l'area, offrendo un servizio che va oltre la sola funziona ospedaliera e diventa un nuovo fulcro architettonico, sociale e paesaggistico della città. Il risultato è un masterplan organico, rispettoso del contesto: si propongono forme e motivi in continuità con il parco antistante attraverso alcune piazze d'acqua e pavimentate circolari.

Il Nuovo Ospedale si inserisce nello spazio con l’obiettivo di valorizzare lo skyline della città e favorire il più possibile la visuale verso il Vesuvio. L’edificio è infatti leggermente ruotato rispetto alla forma del lotto, evitando l’edificazione nella porzione a sud, soggetta a vincolo vulcanico.

La progettazione pone il comfort del nucleo familiare al centro, predisponendo ampie aree di attesa, relax. Gli edifici sono caratterizzati da intensità di cura crescente verso nord: l’ospedale diurno-ambulatoriale a sud, adibito a funzioni ambulatoriali e ricovero diurno (day hospital), con altezza inferiore; il polo delle emergenze (DEA), di altezza intermedia e direttamente accessibile dal lato est, su Via Woolf; l’edificio più alto ospita il polo pediatrico con i suoi 248 posti letto. Nel modello proposto, le attività sono organizzate in funzione del personale di assistenza; si tratta di un sistema che permette di ottimizzare la presenza di personale in funzione delle esigenze del degente. L’intensità di cura assume due orientamenti: orizzontale e verticale, con attività di complessità crescente man mano che si sale di piano.

Team: Nicola Freddi, Gian Luca Pederzoli, Marianna Ciociola

Concept piazze ''bolla''

Polo Ospedaliero Pediatrico ''Nuovo Santobono'' - Napoli

Macrodiscipline

Architettura

Ingegneria

Cliente

Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon

Cliente

Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon

Cliente

Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon

Ambito

Socio-Sanitario

Ambito

Socio-Sanitario

Ambito

Socio-Sanitario

Anno

2022

Anno

2022

Anno

2022

Dimensioni

Sup. territoriale 8.5 ettari, Sup. utile 70000 mq

Dimensioni

Sup. territoriale 8.5 ettari, Sup. utile 70000 mq

Dimensioni

Sup. territoriale 8.5 ettari, Sup. utile 70000 mq

Piani

n. 4 Blocco A (parcheggi, foresterie, congressi, ristorazione), n. 5 Blocco B (ospedale virtuale, direzione, riabilitazione), n. 6 Blocchi C-D (DH, ambulatori, diagnostica), n. 7 Blocco E (cardiologia, TIP, TIN, urgenze)

Piani

n. 4 Blocco A (parcheggi, foresterie, congressi, ristorazione), n. 5 Blocco B (ospedale virtuale, direzione, riabilitazione), n. 6 Blocchi C-D (DH, ambulatori, diagnostica), n. 7 Blocco E (cardiologia, TIP, TIN, urgenze)

Piani

n. 4 Blocco A (parcheggi, foresterie, congressi, ristorazione), n. 5 Blocco B (ospedale virtuale, direzione, riabilitazione), n. 6 Blocchi C-D (DH, ambulatori, diagnostica), n. 7 Blocco E (cardiologia, TIP, TIN, urgenze)

Località

Napoli

Località

Napoli

Località

Napoli

Servizi

Gara di ingegneria

Servizi

Gara di ingegneria

Servizi

Gara di ingegneria

Stato

Complete

Stato

Complete

Stato

Complete

Importo

181.750.000

Importo

181.750.000

Importo

181.750.000

Galleria progetto

Galleria progetto

Galleria progetto

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti