Spazio giovani e centro anziani - L'Aquila

Intervento di ristrutturazione e consolidamento dell'ex asilo nido di Viale Duca degli Abruzzi da destinare a spazio giovani e centro anziani

Si tratta di un importante edificio vincolato del patrimonio architettonico della città de L'Aquila. La sua rifunzionalizzazione prevede la sistemazione del centro anziani al piano seminterrato ed un nuovo centro giovanile ai piani superiori, in sostituzione del precedente asilo.

In chiave progettuale l’intervento edilizio tiene in forte considerazione le caratteristiche morfologiche, distributive e volumetriche che caratterizzano l’edificio: in particolare la relazione con la partitura muraria portante è alla base della metodologia di intervento.

Le murature portanti vengono mantenute sempre leggibili, quanto più possibile private di tramezzature che ne interrompano la continuità, riscoprendo in questo modo le spazialità degli ambienti.

L’elemento architettonico di nuova realizzazione di maggior rilievo dell’intervento in oggetto, è la nuova scala esterna rivestita in corten, con funzione sia di collegamento tra l’accesso sud e nord del lotto che di scala di emergenza/via di fuga e di percorso di accessibilità per disabili all’edificio al piano mezzanino.



Assonometria

Accesso e inclusività

L’edificio, che per sua natura presentava sistemi di ingresso costituiti da scalinate, è stato studiato al fine di eliminare le barriere architettoniche. Viene garantito l'accesso dal'esterno su tutti i fronti prospicienti le strade pubbliche, con rampe a bassa pendenza di lunghezza inferiore a dieci metri. L'ascensore interno è a capienza otto persone e collega tutti i livelli dell'edificio. L'intervento migliora la complessiva accessibilità dell'edificio, ripristinando il valore estetico dell'accesso principale, in origine compromesso dalla presenza di una rampa in calcestruzzo e una metallica, entrambe non originali.

Internamente si vede la contrapposizione fra materiali tradizionali come le pavimentazioni geometriche e colorazioni frizzanti a parete.

Scala esterna

Spazio giovani e centro anziani - L'Aquila

Macrodiscipline

Architettura

Cantiere

Cliente

Comune dell'Aquila - Settore Ricostruzione Pubblica

Cliente

Comune dell'Aquila - Settore Ricostruzione Pubblica

Cliente

Comune dell'Aquila - Settore Ricostruzione Pubblica

Ambito

Restauro

Ambito

Restauro

Ambito

Restauro

Anno

2017-2023

Anno

2017-2023

Anno

2017-2023

Dimensioni

Esterno 2500 mq, Interno tot. 3000 mq

Dimensioni

Esterno 2500 mq, Interno tot. 3000 mq

Dimensioni

Esterno 2500 mq, Interno tot. 3000 mq

Piani

3

Piani

3

Piani

3

Località

L'Aquila

Località

L'Aquila

Località

L'Aquila

Servizi

Progettazione Definitiva, Esecutiva e Direzione Lavori

Servizi

Progettazione Definitiva, Esecutiva e Direzione Lavori

Servizi

Progettazione Definitiva, Esecutiva e Direzione Lavori

Stato

Complete

Stato

Complete

Stato

Complete

Importo

2.280.372,98

Importo

2.280.372,98

Importo

2.280.372,98

Galleria progetto

Galleria progetto

Galleria progetto

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti

Altri progetti

Continua a scoprire i nostri progetti